Calendario delle vaccinazioni


Calendario delle vaccinazioni

6-12 settimane Rotavirus (3 dosi per bocca a distanza di un mese l’una dall’altra)
 
2 mesi compiuti Esavalente + Prevenar
 
3 mesi compiuti Meningococco B + Prevenar
 
4 mesi Esavalente + Prevenar
 
5 mesi Meningococco B
 
10 mesi Esavalente + Prevenar (almeno 6 mesi dopo la seconda dose)
 
12-15 mesi Morbillo Parotite Rosolia
 
12-15 mesi Varicella
 
13 mesi Meningococco ACWY
 
13 mesi Meningococco B (almeno 6 mesi dopo dose precedente)
 
5 anni Polio Difterite Tetano Pertosse
 
5 anni Morbillo Parotite Rosolia
 
5 anni Varicella
 
10-11 anni HPV (papilloma virus) 2 dosi a distanza di 6 mesi, va effettuato anche nei maschi (a partire 
dall’anno di nascita 2006)
 
12 anni Polio Difterite Tetano Pertosse
 
12 anni Meningococco ACWY
 
12 anni Meningococco B (dall’anno di nascita 2006)
 
Il Vaccino esavalente comprende: Difterite, Tetano, Pertosse, Polio, Epatite B, Emofilo.
Le vaccinazioni sottolineate sono obbligatorie per la frequenza scolastica.
Il calendario delle vaccinazioni è fatto per garantire la migliore copertura contro le infezioni nei tempi più rapidi, soprattutto nei primi mesi di vita, dove sono previsti più vaccini in un periodo relativamente breve.
Rimandare una seduta di vaccinazione per un problema di salute, un problema familiare o per la richiesta specifica dei genitori non comporta la perdita della copertura già acquisita né la necessità di ripetere le dosi già fatte ma, ovviamente, può causare un ritardo nell’acquisizione dell’immunità contro la malattia per la quale si deve vaccinare.
Per questo motivo vi chiediamo di rispettare il più possibile il calendario.
Il vaccino contro il Meningococco B è gratuito nel primo anno di vita per i nati dal primo gennaio 2017, e a 12 anni per i nati dal primo gennaio 2006; il calendario nazionale prevede 3 dosi se si inizia dopo i 3 mesi e prima dei 24, 2 dosi se si inizia dopo i 24 mesi. Nelle altre fasce di età è richiesto il pagamento di un ticket.
Il vaccino contro il Meningococco ACWY è gratuito tra 12 e 15 mesi e tra gli 11 e 18 anni, nelle altre fasce di età è previsto il pagamento di un ticket.
Il vaccino contro la varicella è obbligatorio per i nati dal primo gennaio 2017 in poi, può essere somministrato da solo oppure insieme a morbillo-parotite.rosolia con il vaccino quadrivalente.
 
 


Post popolari in questo blog

Orari di studio

Avviso Dott. impagliazzo

Meningococco ACWY: modalità per la vaccinazione